L’Azienda agricola Norcia produce due tipi di olio:
il monovarietale “Casale Lupi”
il blended “Sasso san pellegrino”
oltre a due tipi di patè:
patè di olive
patè di olive e nocciole
La coltivazione delle piante avviene su un terreno posto a circa 350 metri sul livello del mare in una posizione tipicamente collinare dove la coltura dell’olivo ha trovato il suo habitat naturale.
L’azienda è composta da circa 9 ettari, di cui 8 coltivati a oliveto e 1 a noccioleto.
Il terreno, ricco di carbonati ma ben dotato anche di sostanza organica, l’olivaggio, costituito prevalentemente dalla cultivar “caninese”, e le particolari condizioni microclimatiche sono fattori che incidono in modo determinante sul risultato finale del prodotto.
Le tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente ( l’Azienda dal 1994 segue i programmi regionali di agricoltura eco-compatibile) e della qualità( raccolta anticipata, frangitura delle olive entro le 24 ore, spremitura rigorosamente a freddo, tecnologia estrattiva mediante processo di centrifugazione) conferiscono al prodotto un fruttato ed un sapore tipico degli oli della zona.

OLIO E.V.O. “CASALE LUPI”


 

Olio monovarietale della Cultivar Caninese presenta un fruttato più corposo, sia al gusto che all’olfatto, maggiore rispetto al Sasso San Pellegrino. Sono facilmente riconoscibili le sensazioni di fiori, erba fresca ed evidenti tracce di frutta secca. Al gusto si presenta con sentori di cardo, mandorla e toni leggermente accentuati sia nell’amaro che nel piccante pur rimanendo in equilibrio tra di loro.

Risulta insostituibile su zuppe calde di verdure e legumi, su carni alla brace e su primi piatti ai funghi ed al tartufo.

Olio E.V.O. “Sasso San Pellegrino”


Blend prodotto dalle varietà di olive presenti in azienda: la Caninese, il Frantoio, il Leccino, il Maurino, Il Moraiolo ed altre minori. Presenta un bouquet complesso di aromi e sensazioni all’olfatto in cui sono percepibili sentori di erba fresca e di essenze floreali inserite in un fruttato morbido ed avvolgente. Al gusto, il fruttato leggero/medio di oliva è accompagnato da sentori di carciofo e mandorla con toni rotondi di amaro e piccante in equilibrio.

E’ ottimo per impreziosire insalate verdi e di legumi, carni rosse e sull’immancabile bruschetta.

Patè di olive


Patè ottenuto dalla lavorazione delle olive aziendali e nello specifico quelle appartenenti alla varietà Leccino. Viene ottenuto da olive raccolte nell’anno precedente che vengono conferite alle mani sapienti di Luca Ingegneri della Cisterna del Marchionato per la messa in salamoia e successiva lavorazione.

Può essere utilizzato spalmato sul pane ad accompagnare arrosti in cottura o nella preparazione di primi piatti.

Patè di olive & nocciole


 

Patè ottenuto dalla lavorazione delle olive e delle nocciole aziendali che vengono sottoposte alla tostatura prima della realizzazione del patè.

Presenta evidenti sensazioni riconducibili alla nocciola che tende ad attenuare la sapidità della pasta di olive.

Ottimo per la preparazione di salse e per la realizzazione di primi piatti oltre che sulla classica bruschetta.

Dove trovare i nostri oli

Ristorante "Trattoria Dosso Seradino"

Indirizzo: Località Dosso Seradino, 39  Pisogne (BS)
Cell: +39 328 7181125

Ristorante "Da Beccone"

Indirizzo: via Guglielmo Marconi, 26 Blera (VT)
Cell: +39 0761 479210

Ristorante "Da Sapì"

Indirizzo: via Mazzini, 36 Esine (BS)
Cell: +39 335 5254381
Tel: +39 0364 46052

Azienda Agrituristica "Le Frise"

Indirizzo: Località Rive dei balti, 12 Artogne (BS)
Tel: + 39 0364 598298

"Salumeria Gastronomia Sedani" di Pedretti Giorgio

Indirizzo: Via Donatori di Sangue, 20  Breno (BS)
Tel: + 39 0364 22306

Riconoscimenti e Menzioni

2006 - Guida agli extravergini 2006 (Slow Food Editore)

Olio Extravergine di oliva Sasso San Pellegrino 
Olio Extravergine di oliva Casale Lupi

2006 - 2007 - Rivista i grandi vini (Speciale i grandi oli)

Olio Extravergine di oliva Casale Lupi

2006 - 2007 - Slow Food

Olio Extravergine di oliva Casale Lupi

2008 - Bibenda

 Oli di grande livello e spiccato pregio

2013 - Grande Olio d'Italia (Guida Oli Extra Vergine Slow Food)

Olio Extravergine di oliva Casale Lupi

2016 - Guida Slow Food

Olio Extravergine di oliva Casale Lupi
Olio Extravergine di oliva Sasso San Pellegrino

2016 - Oli d'Italia (Gambero Rosso)

Olio Extravergine di oliva Casale Lupi

2019 - Oli d'Italia (Gambero Rosso)

Olio Extravergine di oliva Casale Lupi (massimo riconoscimento)
Apri chat
Hai bisogno di più informazioni?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?